UN 2023 DA VIVERE AL MASSIMO!
- Luca Schioppa
- 5 gen 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 2 lug 2023
Smaltite le vacanze natalizie, per il PSP si prospetta un 2023 davvero ricco di emozioni e obiettivi importanti: si parte con il prologo sabato 7 Gennaio, quando i ragazzi di Mister Zagnoli, freschi del richiamo della preparazione atletica, guidata dal preparatore Sebastiano Bono, affronteranno l'unico test amichevole di questa pausa invernale, sul campo di Pontesanto, contro la Stella Azzurra.

La testa è però già inevitabilmente proiettata alla sfida che aprirà il campionato 8 giorni dopo, quando i bianco-verdi saranno di scena ad Osteria Grande per il big match al vertice contro il Savena capolista; una partita importantissima, che Zagnoli ha voluto preparare in maniera minuziosa, tanto che la squadra svolgerà ben 3 allenamenti la prossima settimana, uno dei quali su campo sintetico, nel tentativo di prendere un po' di confidenza in quello che sarà lo "scenario di battaglia" della grande sfida. In classifica, il Savena precede i nostri di 3 lunghezze, così come sono 3 le lunghezze che separano il PSP dalla terza in classifica, il Saragozza, reduce dalla vittoria dello scontro diretto contro i ragazzi color Mojito all'ultima giornata del girone d'andata. Una vittoria, porterebbe il PSP a pari punti coi rivali, con da disputare tutto il girone di ritorno, che in tal caso sfocerebbe in un emozionante testa a testa.

Ma il 2023 del PSP non sarà solo campionato; c'è infatti anche un'altra competizione a cui i nostri hanno dimostrato di tenere molto: la Coppa Memorial Gentilini. Superato il girone con l'eliminazione del Savena grazie al pirotecnico 0-8 inflitto allo Sporting Castel Guelfo, ora il Port attende trepidante i sorteggi della fase ad eliminazione diretta, che si aprirà con la sfida dei quarti di finale. In totale saranno quindi "soltanto" 3 le partite da vincere per aggiudicarsi il trofeo e veder aumentare di molto le probabilità di ripescaggio in Seconda Categoria, in vista della stagione 2023/2024.
Insomma, un 2023 denso e da vivere con la massima ambizione e convinzione, anche sperando nei recuperi dall'infermeria: già rientrati a pieno regime i fratelli Rivani, Belletti e Schioppa nell'ultima partita 2022, Zagnoli è pronto a recuperare il portiere titolare Daghia, assente da inizio Novembre per un infortunio muscolare. Sulla via del recupero anche Palmieri, che in questi giorni sta svolgendo allenamento differenziato, mentre servirà attendere ancora qualche settimana per rivedere in campo Brian Naldi (operato di appendicite a fine 2022), Maurizi (distorsione alla caviglia) ed Erik Nesca; il fantasista numero 10 del Port, finora sfortunatissimo nella sua avventura in bianco-verde, soffre di un infiammazione al tendine del retto femorale della gamba sinistra (foto), ma è sulla via del ritorno, nella speranza che possa finalmente trovare una certa continuità nelle presenze, cosa mai accaduta finora. Buone notizie anche sul fronte Cappiello: operato al crociato ad inizio Ottobre, l'ex CDR, che non ha ancora esordito in categoria col PSP, sta svolgendo la fase di riabilitazione e a giorni, comincerà a breve a correre in campo. L'auspicio è quello di poterlo rivedere definitivamente sul terreno di gioco, tra fine Marzo ed inizio Aprile. Purtroppo conclusa invece la stagione per Fusco (rottura crociato) e Pifferi (lussazione del femore).
Comentários