top of page

PORT SAN PEVAL FUORI DAL PODIO AD IBIZA

  • Immagine del redattore: Luca Schioppa
    Luca Schioppa
  • 2 lug 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 10 apr 2024

Soddisfazione e rammarico. Si può riassumere in questi sentimenti ciò che abbiamo vissuto nella spedizione ibizenca e che ci portiamo a casa dopo i 5 giorni che hanno caratterizzato la seconda spedizione all'estero della storia del Port San Peval. Soddisfazione sicuramente, perchè ancora una volta il PSP ha dimostrato di non porsi limiti e di riuscire ad organizzare esperienze fantastiche che rimarranno per sempre nella mente di coloro che vi hanno partecipato. Rammarico pure, perchè visti i valori in campo, si può certamente affermare che i ragazzi color Mojito hanno raccolto molto meno di quanto fosse nel loro reale potenziale. La rosa dei convocati infatti formava una squadra competitiva in tutti i suoi reparti, che però ha subito il calo fisico nella giornata decisiva delle finali, conclusasi con due deludenti sconfitte.

E dire che il torneo era partito alla grandissima con una sonora vittoria nella prima sfida del venerdì contro la formazione londinese del Battelsea Ironside; dopo una partenza ad handicap, col gol degli inglesi propiziato da un errore in impostazione del portiere Mojito Falconi, il PSP prende le misure agli avversari ed inizia a segnare a raffica, con l'1-1 firmato da Simon Naldi ed altre 7 reti in sequenza, firmate rispettivamente da Giovannini (2), Schioppa (2), Ragni, Franchini e Morsiani. Risultato finale 8-2 per i nostri.

La seconda giornata di sfide, che vede il PSP impegnato in 2 partite consecutive, vede i ragazzi color Mojito impattare sul 2-2 il match contro la buona formazione piemontese dell'Occhio alla Pampas, andata in vantaggio di 2 reti e poi raggiunta dalle marcature di Franchini e Giovannini; la seconda partita invece si tramuta ben presto in una goleada rifilata ai malcapitati valdostani del Team Courmayeur, passati inizialmente in vantaggio, ma poi sommersi da 10 reti a firma Ravaglia (2), Franchini, Saponelli, Brian Naldi, Giovannini, Morsiani, Porzionato e Dari. PSP che chiude quindi il proprio girone al primo posto, per effetto della miglior differenza reti nei confronti di Occhio alla Pampas.

C'è quindi ovviamente grande attesa per le fasi finali della domenica, che però presentano per i nostri subito un grande, forse insormontabile ostacolo: la disputa delle stesse alle ore 10 della mattina. Come preventivabile infatti, la movida di Ibiza del sabato sera ha inesorabilmente attirato i ragazzi color Mojito, che si presentano al campo con davvero poca benzina in corpo. La semifinale contro i milanesi del Conservatorio Verdi, vede infatti i nostri partire in quinta e trovare la rete del vantaggio con il solito Giovannini, bravo ad incunearsi nella difesa avversaria ed a battere il portiere con un preciso tiro piazzato. Poi....il buio! La condizione fisica del PSP va scemando minuto dopo minuto e gli avversari, squadra alla portata, ma sicuramente composta da ottimi elementi, cala il pokerissimo che ci elimina dal torneo senza possibilità di appello. Rimane quindi solo la finale del terzo e quarto posto, contro la formazione dell'AIMB della provincia di Monza Brianza, terminata con un roboante 4-4 nei tempi regolamentari (doppiette per il PSP per Giovannini e Brian Naldi) e persa ai calci di rigore per effetto del cucchiaio finito sulla traversa da parte di Marco Morsiani. Quarto posto e il riconoscimento gradito di squadra "fair play" del torneo, con annessa targhetta celebrativa.

Si chiude così un torneo emozionante e davvero ben organizzato, che probabilmente proveremo a ripetere anche l'anno prossimo. Aldilà del risultato, partecipare a queste vacanze "sportive" con un gruppo è sempre stupendo e il PSP, da sempre insegue questo obiettivo, quello di conciliare la nostra più grande passione, il calcio, con il divertimento e l'amicizia! Football, Fun, Friendship. Ciao Ibiza, ci rivedremo, forse, nel 2024!


Comments


PSP IMOLA

Associazione Polisportiva Dilettantistica

Via Serraglio 20/B - 40026 Imola (BO)

P. IVA e C.F.: 02201761208

Matricola FIGC: 914652

© 2017-2025 F.C. Port San Peval official website

powered by Schioppa77

Visitatori:

Follow us on:

  • Facebook - Black Circle
  • Instagram - Black Circle
  • YouTube - Black Circle
bottom of page